PARTITI
I risultati delle
primarie Pd tra gli italiani all’estero
Vince Matteo Renzi con
7.936 voti. Amoretti: “Partecipazione più alta rispetto alle primarie di
coalizione del 2012”
ROMA - “Dai dati definitivi delle primarie nella Circoscrizione estero, risulta Renzi il vincitore con una percentuale del 46,48% (pari a 7.936 voti e inferiore al risultato in Italia), contro il 30,51% di Gianni Cuperlo (pari a 5.170 che registra un dato più alto rispetto all’Italia) e il 22,18% di Pippo Civati (pari a 3.758 voti, anche lui con un dati più alti rispetto al dato nazionale)”.
È quanto riporta il comunicato ufficiale del presidente del Comitato del Partito democratico per le primarie all’estero, Aldo Amoretti.
“La partecipazione al voto – continua Amoretti – è stata molto alta, con i 16.493 votanti di oggi, 871 voti in più rispetto ai 15.622 del primo turno delle primarie di coalizione del 2012, quando si registrò il dato storico più alto di partecipazione”.
“Un risultato notevole – prosegue Amoretti – se si considera che nel voto online i votanti sono stati oggi 2.922, mentre nel 2012 erano stati 5.585 al primo turno, ben 2.663 votanti in meno. Un calo dovuto probabilmente al fatto che rispetto al 2012 questa volta era previsto il versamento della quota di partecipazione, mai prevista in passato per il voto online”. Si allarga la rete organizzata del Pd. Si è votato, stavolta, a Gerusalemme, Pechino, Mumbai, Washington, Tirana, Vancouver, La Plata, Baia Blanca.
“Con questi numeri – aggiunge Amoretti – risultano eletti all’Assemblea nazionale del PD 50 delegati in rappresentanza del Pd all’estero e che saranno a loro volta i componenti dell’Assemblea della Circoscrizione estero, con la seguente ripartizione: 15 in America latina, 27 in Europa, 4 in America settentrionale e centrale e 4 in Africa/Asia/Oceania/Antartide”.
“A nome mio e del Comitato per le primarie all’estero – conclude Aldo Amoretti – voglio ringraziare tutti i volontari che hanno reso possibile questo grande risultato e augurare buon lavoro ai delegati di tutto il mondo”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento