ANNO DELLA CULTURA ITALIANA IN UNGHERIA
Nell’ambito della II edizione di “Suoni italiani di ieri e di oggi”
Il 16 dicembre a
Budapest lo spettacolo “Taranta d’amore”
La serata, con
Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana, è organizzata dall’Istituto
Italiano di Cultura
BUDAPEST – Nell’ambito della II edizione dell’iniziativa “Suoni Italiani di ieri e di oggi” e in chiusura dell’Anno della cultura italiana in Ungheria, alle ore 19 di lunedì 16 dicembre avrà luogo a Budapest , presso la Sala Giuseppe Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura ( Bródy Sándor u. 8), lo spettacolo “Taranta d’Amore” con Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma.
“L’OPI, Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, - si piega nella nota – è diretta da Ambrogio Sparagna ed è una vera e propria officina per la valorizzazione, la rielaborazione e la diffusione della musica di tradizione orale, mediante la produzione di programmi originali dedicati sia ai repertori regionali sia alle forme e ai generi del folklore nazionale. ‘Taranta d’amore’ è una grande festa-spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, tresconi, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento