Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 13 dicembre 2013

Via libera a sette disegni di legge per ratifica ed esecuzione di Atti internazionali


CONSIGLIO DEI MINISTRI

Via libera a sette disegni di legge per ratifica ed esecuzione di Atti internazionali

ROMA - Su proposta del ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, il Consiglio dei ministri ha oggi approvato sette disegni di legge per la ratifica e l’esecuzione di Atti internazionali.

I ddl riguardano , informa Palazzo Chigi:

“Accordo fra l’Italia ed il Baliato di Guernsey sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 5 settembre 2012;

Accordo fra l’Italia e le Isole Cayman sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 3 dicembre 2012;

 Accordo fra l’Italia e l’Isola di Man sullo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 16 settembre 2013;

Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra l’Italia e la Corea per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, fatto a Seoul il 3 aprile 2012;

Accordo di cooperazione in materia di navigazione satellitare tra l’unione europea e la Norvegia, fatto a Bruxelles il 22 settembre 2010; la cooperazione nell'ambito di GALILEO conferisce ai Paesi che vi aderiscono l'opportunità di partecipare alla costituzione, allo sviluppo ed alla gestione di un'importante infrastruttura strategica, nonché di contribuire a promuovere un uso ampio ed innovativo dei servizi offerti dal Sistema per scopi commerciali e relativi alla protezione della vita umana in quanto norma mondiale per la navigazione e la misurazione del tempo- (co-proponente il Ministro per gli affari europei);

Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri dell’Unione europea riuniti in sede di Consiglio, relativo al finanziamento degli aiuti dell’Unione europea forniti nell’ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020 in applicazione dell’Accordo di partenariato ACP-UE e all’assegnazione di assistenza finanziaria ai Paesi e ai territori d’oltremare cui si applicano le disposizioni della parte quarta del trattato sul funzionamento dell’UE, fatto a Lussemburgo il 24 giugno 2013 (co-proponente il Ministro per gli affari europei). Scopo dell’Accordo è promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale dei Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico), contribuire alla pace, alla sicurezza, all’eliminazione della povertà, favorire un clima politico stabile e democratico, assicurare uno sviluppo sostenibile e la graduale integrazione degli Stati ACP nell’economia mondiale, accordando un trattamento specifico ai Paesi meno avanzati;

Accordo fra l’Italia e l’Angola in materia di sicurezza e ordine pubblico, fatto a Luanda il 19 aprile 2012”.(Inform)

Nessun commento:

Posta un commento