Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 4 dicembre 2013

Domani all'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede “Solidarietà: dovere religioso o dovere civico?”


INCONTRI

Domani all'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede

“Solidarietà: dovere religioso o dovere civico?”

Interverrà il presidente del Senato Pietro Grasso

 

ROMA - L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ospiterà domani 5 dicembre la prossima sessione del “Cortile dei Gentili”, iniziativa nata nel 2011, in seno al Pontificio Consiglio della Cultura, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra credenti e non credenti.

L’incontro, dedicato al tema “Solidarietà: dovere religioso o dovere civico?”, vedrà la partecipazione del presidente del Senato Pietro Grasso, dell’ex ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, del presidente di Posteitaliane Giovanni Ialongo, del presidente di Enel Paolo Andrea Colombo e dell’amministratore delegato di Banca Prossima Marco Morganti.

Il Cortile dei Gentili torna a Palazzo Borromeo per la seconda volta, dopo la sessione del 2012, in cui si discusse di “Diplomazia e Verità”.

L’edizione del 5 dicembre, come spiega il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, “andrà oltre il concetto di solidarietà, per concentrarsi su quello di gratuità e su quello di dono. Queste componenti non saranno intese solo nella prospettiva religiosa, ma come componenti necessarie allo stesso sviluppo autentico dell'economia. Si tratta di una specie di provocazione, di una spina nel fianco nei confronti di una concezione dell'economia di taglio esclusivamente finanziario e mercantilistico, che vede nell'interesse e nel guadagno l'unico scopo”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento