EXPO 2015
Oggi alla Fao la firma dell’accordo, alla
presenza del ministro degli Esteri
Parteciperanno le
Nazioni Unite.
Emma Bonino:
“Prerequisito indispensabile”. L’Expo avrà “sapere e sapori al femminile”. Il
ruolo delle donne per la sicurezza alimentare
ROMA - Anche le Nazioni Unite parteciperanno all’Expo 2015
di Milano. L’accordo è stato firmato alla Fao dal commissario unico delegato di
Expo Giuseppe Sala e dal vicedirettore della Fao Eduardo Rojas Briales.
“Davvero un passo importante” lo ha definito il ministro
degli Esteri Emma Bonino, presente alla firma. La partecipazione del
sistema Onu a Expo era “un prerequisito assolutamente indispensabile”, perché
quella delle agenzie presenti a Roma era “una partnership molto richiesta e
sono contenta che abbiano risposto tutte”.
L'Expo 2015 avrà “sapere e sapori al femminile”, ha poi
sottolineato il ministro, spiegando che “non c'è un solo modello” ma è
importante “valorizzare le diversità” perché l'appuntamento del 2015 sia “un
luogo di sinergie”. Bonino ha ricordato il “paradosso terribile” nel quale un
miliardo di persone soffre la fame e un altro miliardo che è sovralimentato e
la necessità di un riequilibrio nel quale la funzione delle donne è
assolutamente fondamentale. “Le soluzioni sono molteplici - ha spiegato la
titolare della Farnesina - e le dobbiamo conquistare passo dopo passo, settore
dopo settore”. E anche se “ci sono idee diverse sullo sviluppo” si possono
contemperare “solo mettendo insieme tutte le possibilità” anche con “la società
civile, i governi, le Ong, le istituzioni, le organizzazioni internazionali”.
L'Expo 2015, ha messo in chiaro, “non sarà ricordato per grattacieli e
architetture, ma per le idee”.
Alla cerimonia erano presenti anche il direttore generale
della Fao José Graziano da Silva, il presidente dell’Ifad Kanayo F.Nwanze, e
Claudia von Roehl, direttrice della Divisione Partnership con i Governi del
Wfp. In precedenza, la Fao ha ospitato il seminario “Donne e Nutrizione: idee
per un futuro sostenibile”, organizzato da Expo e Ministero Affari Esteri, con
la partecipazione della Ministro Bonino e di David Nabarro, rappresentante
speciale del segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza
alimentare e la nutrizione. L’evento, a margine dell'appuntamento preparatorio
della II Conferenza internazionale sulla Nutrizione, ha fornito l’occasione per
approfondire il tema della sicurezza alimentare e della nutrizione,
focalizzando l'attenzione sul ruolo delle donne.
Il ruolo delle donne a Expo è stato al centro anche della
prima riunione del board internazionale del Comitato Women in Diplomacy,
mercoledì a Villa Madama, per lavorare da qui al 2015 sulla promozione del
ruolo delle donne nel campo della sicurezza alimentare e di coadiuvare il
Ministero degli Esteri nella realizzazione di convegni e workshop tematici in
vista dell'Expo di Milano. Hanno partecipato il ministro Bonino, Jody Williams,
vincitrice del Premio Nobel per la pace nel 1997, Giuseppe Sala, amministratore
delegato di Expo 2015 Spa, nonché il commissario unico del Governo Italiano per
Expo 2015, il ministro per l'Integrazione Cécile Kyenge.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento