CAMERA
DEI DEPUTATI
In
risposta ad una interrogazione
Il vice ministro degli Esteri Marta Dassù
sulla ratifica della Convenzione dell'ONU per la protezione dalle sparizioni
forzate
ROMA - In commissione Affari Esteri il vice ministro Marta Dassù ha risposto ad una interrogazione a risposta immediata della deputata Marietta Tidei (Pd) per conoscere i motivi del ritardo nella ratifica della convenzione internazionale per la protezione dalle sparizioni forzate, adottata dall’Assemblea dell’ONU e ratificata finora da 39 paesi.
La Dassù ha ricordato che l’Italia ha partecipato attivamente al Gruppo di lavoro ad hoc dell’ONU sulle sparizioni forzate e che l'interruzione della XVI legislatura ha imposto il riavvio delle procedure di concerto interministeriale in vista della ratifica. Con l'avvio dell'attuale legislatura, su forte impulso del ministro Bonino, il Governo ha quindi immediatamente ripreso l'azione di concertazione interna.
Che la ratifica della convenzione in questione rappresenti una priorità per il Governo è testimoniato pure dalla circostanza che anche quest'anno il nostro Paese ha cosponsorizzato la risoluzione sulle sparizioni forzate che in ambito di Terza Commissione delle Nazioni Unite viene presentata da Argentina, Francia e Marocco. Alla luce di queste considerazioni, la Farnesina ha quindi prontamente avviato il concerto con le altre amministrazioni interessate per una rapida finalizzazione del disegno di legge di ratifica ed è forte auspicio del ministro Bonino che tale provvedimento possa essere sottoposto al più presto al Consiglio dei ministri.
Parallelamente proseguirà anche il lavoro interministeriale che la Farnesina ha promosso con le amministrazioni cui compete l'adattamento dell'ordinamento nazionale agli obblighi convenzionali. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento