CONSIGLIO DEI MINISTRI
Accordo Italia-Gibilterra in materia fiscale. Accordo Italia-Russia su titoli di studio: via libera a due ddl per la ratifica
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi due disegni di legge per la ratifica e l’esecuzione di Atti internazionali.
Il primo disegno di legge riguarda l’“Accordo fra l’Italia e Gibilterra per lo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 2 ottobre 2012, che costituisce la base giuridica per intensificare la cooperazione tra le amministrazioni fiscali dei due Paesi, al fine di garantire un adeguato livello di trasparenza, in vista di una più efficace lotta all'evasione fiscale. Le azioni di contrasto ai paradisi fiscali sono al centro delle iniziative di diverse sedi multilaterali alle quali l'Italia partecipa attivamente. Tali azioni hanno portato a definire un unico standard internazionale in materia di trasparenza e scambio di informazioni. L'Accordo con Gibilterra è in linea con gli orientamenti condivisi dall'Italia nelle sedi G8-G20-OCSE Global Forum on Taxation - ONU ed Unione Europea. Le disposizioni dell'Accordo con Gibilterra consentiranno, fra l'altro,il superamento del segreto bancario in conformità con gli attuali standards dell'OCSE”
Il secondo disegno di legge concerne l’“Accordo fra l’Italia e la Federazione russa sul riconoscimento reciproco dei titoli di studio rilasciati in Italia e nella Federazione russa, fatto a Roma il 3 dicembre 2009, i cui principali obiettivi sono il reciproco riconoscimento dei periodi e dei titoli di studio ai soli fini dell'accesso e della prosecuzione degli studi nelle Istituzioni universitarie dei due Paesi e le modalità di uso sociale in uno dei due Paesi dei titoli conseguiti nell'altro Paese”.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento