EXPO 2015
Il
ministro degli Esteri all’evento “Women in diplomacy” a Villa Madama
Emma Bonino: “Quello di Milano sia il
primo Expo del protagonismo al femminile”
Women for Expo, l’importanza delle donne per la sicurezza
alimentare
ROMA - “Il ruolo delle donne all'Expo 2015 non sarà marginale. La nostra ambizione è che questo sia il primo Expo del protagonismo al femminile”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino a margine dell'evento “Women in diplomacy” ieri sera a Villa Madama. Per il premier Enrico Letta “l'Expo sarà importante per l'Italia e per gli italiani come lo furono le Olimpiadi di Roma del 1960”. "Quelle furono le Olimpiadi del miracolo economico italiano, una finestra che ha consentito al mondo di conoscere l'Italia", ha aggiunto Letta auspicando che l'evento di Milano 2015 sia di nuovo una grande opportunità per il nostro Paese.
Primo Board Internazionale del Comitato Women in Diplomacy
Donne e sicurezza alimentare, un binomio dal quale non si può prescindere. E’ questo il tema chiave del Board Internazionale del Comitato Women in Diplomacy, che si riunito a Villa Madama, e del seminario "Donne e Nutrizione: idee per un futuro sostenibile" organizzato dal Ministero degli Esteri italiano e da Expo 2015 per il 14 novembre alla Fao. Entrambi gli eventi vedono protagonisti Emma Bonino e diverse altre personalità italiane e straniere: dal ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge al premio Nobel per la Pace 1997 Jody Willams, all’attivista e ambientalista indiana Vandala Shiva.
E’ stata la prima riunione del Board Internazionale di Women in Diplomacy l’appuntamento di ieri sera di questa intensa due giorni di eventi, tutti legati all’importanza delle donne per un mondo più sostenibile. Il Comitato per il progetto “Women for Expo” – presentato a Torino il 4 ottobre scorso - si pone infatti l’obiettivo di lavorare da qui al 2015 sulla promozione del ruolo delle donne nel campo della sicurezza alimentare. Con l’obiettivo, quindi, di dare all’Expo 2015 una forte connotazione femminile tenuto conto del contributo che le donne possono dare nel settore dell’agroalimentare, nelle micro aziende agricole, nella sostenibilità alimentare ,nella nutrizione, nel contributo alla salute. E, in vista di Expo 2015, il Board, di cui è presidente il ministro Bonino con il vice minstro Marta Dassù come vice presidente, coadiuverà il ministero degli Esteri nella realizzazione di convegni e workshop tematici-geografici, e porterà avanti progetti per migliorare la condizione della donna del mondo.
Oggi alla Fao, accordo di collaborazione tra Nazioni Unite e Expo 2015
L’evento di Villa Madama prelude proprio alla prima conferenza organizzata nell’ambito di Women for Expo. “Donne e nutrizione: idee per un futuro sostenibile”, questo il titolo del convegno di oggi alla Fao e al quale intervengono Emma Bonino e il rappresentante Speciale del Segretario Generale dell’Onu per la sicurezza alimentare e la nutrizione, David Nabarro. Il seminario, organizzato a margine della preparatoria della II Conferenza internazionale sulla Nutrizione, è l’occasione per approfondire il tema della sicurezza alimentare e della nutrizione, focalizzando l’attenzione sul ruolo delle donne.
Subito dopo, sempre alla Fao, il commissario generale per i preparativi dell’Onu ad Expo e vice direttore generale della Fao per il settore foreste, Eduardo Rojas-Briales, firmano l’accordo per la partecipazione delle Nazioni Unite all’evento milanese. L’accordo apre la collaborazione tra Onu ed Expo 2015 che avrà luogo a Milano ed avrà come tema principale: “Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento