ITALIA-RUSSIA
In corso a Trieste il
Vertice intergovernativo Italia-Russia 2013
TRIESTE - Si svolge oggi il Vertice intergovernativo Italia-Russia 2013 presieduto dal presidente del Consiglio italiano Enrico Letta e dal presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.
Trieste è il luogo del Vertice: scelta simbolica trattandosi di città che tradizionalmente guarda all’Europa orientale e decisa durante l’ultimo incontro dei due presidenti a San Pietroburgo il 5 settembre scorso, in occasione del G20.
Al Vertice Italia-Russia 2013 partecipano i ministri dell’Interno, degli Affari Esteri, della Difesa, dell’Economia e delle Finanze, delle Politiche Agricole, delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Salute, dello Sviluppo Economico, dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Per l’Italia sono presenti i ministri Angelino Alfano, Emma Bonino, Mario Mauro, Nunzia De Girolamo, Enrico Giovannini, Maria Chiara Carrozza, Beatrice Lorenzin, Flavio Zanonato, Massimo Bray.
Libia, Siria, Iran, sono i temi politici al centro dei colloqui, oltre a quello dell’Afghanistan, paese in cui sia l’Italia che la Russia hanno espresso la volontà di continuare ad essere presenti, anche dopo il 2014: fermo restando, dopo questa data, il progressivo ritiro dei contingenti militari internazionali.
Il Vertice ha avuto inizio in mattinata con incontri bilaterali tra i ministri omologhi, seguiti dall'incontro tra i presidenti Letta e dalla sessione plenaria delle due delegazioni.
di lavoro.
Nel pomeriggio, nel palazzo sede della regione Friuli-Venezia Giulia, si svolgerà la cerimonia della firma degli accordi. La giornata terminerà con gli interventi di Letta e Putin al Business Forum, al teatro Verdi. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento