SOLIDARIETA’
Sarà presentata il 28 novembre la
campagna della Caritas di Roma e delle Ferrovie dello Stato
“Casa dolce
Caritas”
ROMA - Il 28 novembre, alle ore 11, nella Sala Rossa del Vicariato
di Roma (piazza San Giovanni in Laterano, 6/A), si svolgerà la conferenza
stampa di presentazione di “Casa dolce Caritas”, l’iniziativa di solidarietà
che la Caritas diocesana di Roma e le Ferrovie dello Stato promuoveranno sui
treni alta velocità e nelle stazioni di tutta Italia per il periodo natalizio a
sostegno della ristrutturazione dell’“Ostello Don Luigi Di Liegro” alla
Stazione Termini. La campagna verrà presentata ufficialmente dal cardinale
vicario Agostino Vallini, dall’amministratore delegato delle Ferrovie dello
Stato Mauro Moretti e dal direttore della Caritas diocesana monsignor Enrico
Feroci.
Le numerose iniziative in programma coinvolgeranno oltre 250 volontari
- 150 dell’organismo diocesano di solidarietà, e 100 delle Ferrovie dello Stato
- e prenderanno il via domenica 8 dicembre 2013 per proseguire fino al 6
gennaio 2014.
L’Ostello “Don Luigi Di Liegro” è sorto nel 1987 su iniziativa
dell’allora direttore della Caritas a cui ora è dedicato, in un immobile messo
a disposizione dalle Ferrovie dello Stato Italiane che opera in convenzione con
il Comune di Roma. “Pensato - spiega mons. Feroci - come luogo accogliente e
confortevole per ospitare i senza dimora per brevi periodi, una sorta di
approdo da cui ripartire, in esso prestano la loro attività professionisti,
operatori sociali e volontari”. Nel 2012 vi hanno trovato riparo temporaneo
1.574 senza dimora - per un totale di 63.111 pernottamenti - che, aggiunge
mons. Feroci, “oltre all’assistenza immediata - un letto, una doccia, un pasto,
un cambio di vestiti - hanno incontrato persone disposte ad ascoltarli, a
credere alla loro richiesta di aiuto, a dare una parola di conforto e, quando
possibile, a trovare loro una sistemazione non temporanea. Negli anni chi era
in difficoltà ha imparato a conoscerlo, vi ha fatto ritorno ogni qualvolta ha
avuto bisogno di uno spazio amico, anche soltanto per essere ascoltato,
riconosciuto”.
Nel 2010, in occasione del trentennale della Caritas diocesana di Roma
e dell’Anno europeo di Lotta alla Povertà, la diocesi di Roma ha deciso la
ristrutturazione e riqualificazione della struttura d’accoglienza di via
Marsala per adeguarla agli standard igienico-sanitari e per migliorare la
qualità e la funzionalità degli spazi. “Il progetto di ristrutturazione - conclude
mons. Feroci - è frutto di un meticoloso lavoro di integrazione tra
l’esigenza di rendere il migliore servizio possibile agli ospiti e le istanze
dettate dalle nuove normative vigenti”.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento