Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 3 giugno 2013

Successo per la Puglia a "Food&Cooking" di Vancouver

AGROALIMENTARE
Successo per la Puglia a "Food&Cooking" di Vancouver

BARI/VANCOUVER - Grande successo per la Puglia al “Food and Cooking Festival” di Vancouver, la mostra-mercato canadese dedicata ai prodotti tipici agroalimentari e alla cucina internazionale. La Regione Puglia ha partecipato alla manifestazione con uno spazio espositivo istituzionale situato nell’area “World Culinary Travel Expo” e ha accompagnato e supportato una delegazione di sette aziende pugliesi. Nei giorni di mostra lo “Spazio Puglia” ha registrato oltre 6mila visitatori e venduto tutti i campioni esposti. Giornalisti di settore, ristoratori, chef e opinion leader hanno apprezzato lo stand istituzionale dimostrando grande interesse verso i prodotti agroalimentari pugliesi e, in generale, verso un territorio che si appresta a divenire sempre più meta prediletta del turismo canadese.

Le aziende agroalimentari pugliesi presenti in mostra, oltre ad aver venduto tutti i prodotti esposti, hanno avuto, grazie ai contatti attivati dalla comunità dei pugliesi a Vancouver, anche l’opportunità di confrontarsi sui meccanismi che regolano gli affari in Canada. Nello spazio regionale sono state realizzate ben undici classi di dimostrazione e degustazione di piatti della tradizione culinaria pugliese: dalle orecchiette alle cime di rapa a quelle condite con gamberetti e verdure, ai cavatelli con i legumi, alle conserve vegetali sott'olio a base di melanzane, carciofi, pomodori secchi, fino alle cartellate e ai dolci di pasta di mandorla. Le classi, gestite dallo chef pugliese Franco Abbinante e inizialmente chiuse a un numero massimo di 20 persone, hanno visto in loco, data la grande quantità di richieste pervenute, un incremento di oltre 10 posti per classe per un totale di quasi 350 partecipanti.

“Siamo davvero soddisfatti del grande successo che la Puglia ha riscontrato a Vancouver – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone. L’agroalimentare rappresenta un settore trainante per l’economia pugliese, e il Canada, occupa evidentemente una posizione di primo piano nelle politiche regionali, sia per quanto riguarda le relazioni istituzionali sia quelle commerciali. La Regione Puglia ha puntato molto su questo evento perché convinta che, anche e soprattutto in momenti di così grande difficoltà per tutti i comparti produttivi, sia indispensabile consolidare i rapporti esistenti e promuovere nuove opportunità di dialogo e di scambio”. “L’auspicio – ha concluso l’assessore - è che il settore agroalimentare continui a crescere garantendo sempre maggiore occupazione e veicolando l’immagine nel mondo di una Puglia come terra di saperi tradizionali e innovativi, di sapori unici e inimitabili”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore ai Servizi Sociali con delega ai Pugliesi nel Mondo, Elena Gentile. “Il successo di questa iniziativa – ha detto l’assessore Gentile - ci riempie di gioia e soddisfazione. Vuol dire che le politiche regionali avviate in questi ultimi anni hanno ben funzionato e sono riuscite a consolidare relazioni con uno dei partner più importanti per la nostra Regione: il Canada. Si tratta di un Paese che accoglie, infatti, moltissimi pugliesi, pugliesi che hanno deciso di investire in esso capacità e valori di una vita. Una buona parte della nostra Puglia migliore si trova dunque lì e noi non vogliamo abbandonarla, piuttosto, accompagnarla in un percorso che possa rendere i due territori sempre più vicini e coesi”.

A margine della giornata d’apertura della kermesse canadese, inoltre, l'Ufficio Pugliesi nel Mondo, in rete con le comunità pugliesi residenti nella British Columbia, ha organizzato, presso gli spazi del Law Court Inn di Vancouver, una serata di networking finalizzata a valorizzare le reti di collaborazione, cooperazione e scambio tra il sistema imprenditoriale regionale, i rappresentanti delle Associazioni e delle Federazioni di pugliesi nel mondo iscritte all’Albo regionale, le rappresentanze istituzionali italiane in Canada e le istituzioni canadesi. Hanno partecipato all’incontro Giovanni Mariella, vicepresidente del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, Vito Bruno, membro per il Nord America del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, Fabrizio Inserra, Console Generale d’Italia a Vancouver, Richard Lee, Ministro della Provincia della British Columbia, e Christy Clark, Premier della British Columbia. Il Console Inserra e il Ministro Lee hanno manifestato grande soddisfazione per la presenza della Puglia a Vancouver e hanno illustrato le potenzialità di sviluppo della collaborazione tra Puglia e Canada soprattutto nell’ambito del settore agroalimentare. Vito Bruno, membro per il Nord America del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, si è detto molto soddisfatto dell’iniziativa che, a suo dire, ha permesso di rafforzare le connessioni tra la comunità e il tessuto imprenditoriale pugliese e, al contempo, sviluppare nuove proficue relazioni. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento