Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 25 giugno 2013

Riunione del direttivo del Comites d’Israele

ITALIANI ALL’ESTERO
Riunione del direttivo del Comites d’Israele

Discusse le principali problematiche di interesse della collettività italiana in loco

TEL AVIV – Si è svolta alla Casa d’Italia a Giaffa la riunione del direttivo del Comites d’Israele.

Insieme ai membri del Comites quasi al completo, ha partecipato all’incontro Giuseppina De Maria da poco in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, che ha potuto in questo modo conoscere di persona i presenti.

Dopo la relazione generale del presidente, Beniamino Lazar, sono state discusse le principali problematiche di interesse della collettività italiana in loco. Tra esse, la difficile situazione finanziaria del Comites, che ha determinato il licenziamento di una collaboratrice part time e la riduzione di una parte dei servizi.

Si è parlato anche del sito internet del Comites, affidato a Lello Dell’Ariccia, e del suo miglioramento. Sottolineato in particolare come la mailing list del Comites, con oltre 2500 indirizzi, sia divenuta un punto di riferimento per comunicare lo svolgersi delle attività culturali o inviare messaggi alla collettività italiana, ma anche per l’offerta e la ricerca di lavoro.

Sergio Della Pergola e Vito Anav, presidente dell’associazione immigrati dall’Italia, hanno segnalato l’aumento di emigrati italiani, registrato in particolare nel 2012 e nei primi mesi del 2013, flussi che stanno aumentando la presenza italiana in Israele.

I presenti - in particolare il consigliere Sandro Di Castro di Haifa – hanno segnalato le problematiche riscontrate nel fissare appuntamenti via internet presso la sezione consolare dell’Ambasciata di Tel Aviv, difficoltà dovute da un lato all’attesa indicata – in alcuni casi oltre i 90 giorni – e, dall’altro, al sistema stesso di prenotazione. Nessuna novità invece per quanto riguarda l’entrata in vigore della convenzione in materia di sicurezza sociale tra Italia e Israele, siglata – ricorda la nota diffusa da Lazar - diversi anni fa.

Nel corso della riunione sono stati anche inviati gli auguri a Corrado Israel De Benedetti, che il 2 giugno ha ricevuto la Stella al merito del Lavoro in occasione della Festa della Repubblica italiana in Israele, e rivolti ringraziamenti a Raphi Barki per l’impegno dedicato alla mailing list. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento